Napoli Eintracht

L’Eintracht alza la testa: a Napoli per vincere

User avatar placeholder
Scritto da Redazione

4 Novembre 2025

Alla vigilia di Napoli-Eintracht, gara valida per la 4ª giornata della fase a gironi di Champions League (leggi la classifica), a parlare in conferenza stampa non è stato Dino Toppmöller, ma il suo vice Jan Fiesser, accompagnato dal difensore Arthur Theate. Il tecnico tedesco non ha preso parte all’incontro con i media per motivi di salute, lasciando al suo secondo il compito di analizzare la vigilia del match del Maradona.

Fiesser ha subito mostrato grande rispetto per la squadra di Conte: “Tutta la rosa del Napoli è importante, sono bravi in fase offensiva ma anche difensiva. Hanno grande disciplina, una caratteristica tipica delle squadre italiane. Sarà una partita difficile”, ha spiegato l’allenatore in seconda dei tedeschi.

Sull’atmosfera che circonda la sfida, Fiesser ha ammesso: “Sappiamo che i nostri tifosi non saranno qui, ma vogliamo concentrarci solo sul calcio. L’atmosfera non è delle migliori, ma la Champions dà energia: siamo pronti e concentrati. Contro il Borussia Dortmund abbiamo giocato bene, con un pizzico di sfortuna. Domani ci sarà fiducia e voglia di far bene”.

Il vice tecnico dell’Eintracht non ha nascosto di guardare con attenzione alla recente sconfitta del Napoli contro il PSV: “Non sarebbe male metterli in difficoltà come ha fatto il PSV, ma non sarà semplice. Gli olandesi hanno mostrato la qualità del loro calcio, speriamo di ripetere una gara così”, ha aggiunto.

Fiesser ha preferito non svelare indizi sulla formazione, ma ha dato segnali chiari di determinazione: “Non posso dire nulla sulla formazione, ma domani sarà un’altra storia rispetto alle ultime due partite. Abbiamo imparato molto, c’è grande atmosfera e voglia di mettere in pratica ciò che abbiamo preparato”.

Sul rendimento nei finali di partita e sulla giovane età della rosa: “Non penso sia un problema di età. Non è facile segnare quando gli avversari si chiudono, dobbiamo migliorare nella gestione dei minuti finali, ma non è un limite strutturale”.

Fiesser ha poi commentato l’assenza di Toppmöller e il momento della squadra: “Abbiamo saputo oggi della sua indisposizione. Siamo qui per vincere, non solo per imparare. In Champions abbiamo commesso alcuni errori, ma vogliamo essere più coraggiosi e far male agli avversari. Ne ho parlato con i ragazzi, tutti sono pronti a mettere in campo ciò che abbiamo discusso”.

Un passaggio anche su Mario Götze, campione del mondo 2014: “È un grande professionista, è tornato da poco da un infortunio e sta bene, anche se gli serve ancora un po’ di tempo. Molti dei nostri hanno debuttato in Champions quest’anno, ma abbiamo tanti nazionali: possiamo reggere la pressione”.

Infine, un pensiero sullo stadio Diego Armando Maradona e sulla leggenda argentina: “Giocare qui è speciale. Tutti conoscono il Maradona e la sua storia. Diego è uno dei più grandi di sempre, una leggenda assoluta”, ha concluso Fiesser.

Non mancano però segnali di tensione fuori dal campo. L’ufficio stampa dell’Eintracht non ha fornito spiegazioni sul mancato pranzo UEFA previsto per domani, limitandosi a dire: “È una novità anche per me”.

Inoltre, i tedeschi hanno deciso a sorpresa di non effettuare la consueta rifinitura sul terreno del Maradona, scelta che alimenta l’idea di un clima tutt’altro che disteso tra le due società, ancora condizionate dai noti episodi di tensione legati ai tifosi delle ultime stagioni.

Oggi, alle 18.45, il verdetto del campo: per il Napoli l’occasione di riscattarsi subito dopo il passo falso di Eindhoven, per l’Eintracht una delle sfide più complicate del girone nel catino di Furigrotta.

Seguici sui nostri social
Condividi l'articolo

Alla vigilia di Napoli-Eintracht, gara valida per la 4ª giornata della fase a gironi di Champions League (leggi la classifica), a parlare in conferenza stampa non è stato Dino Toppmöller, ma il suo vice Jan Fiesser, accompagnato dal difensore Arthur Theate. Il tecnico tedesco non ha preso parte all’incontro con i media per motivi di salute, lasciando al suo secondo il compito di analizzare la vigilia del match del Maradona.

Fiesser ha subito mostrato grande rispetto per la squadra di Conte: “Tutta la rosa del Napoli è importante, sono bravi in fase offensiva ma anche difensiva. Hanno grande disciplina, una caratteristica tipica delle squadre italiane. Sarà una partita difficile”, ha spiegato l’allenatore in seconda dei tedeschi.

Sull’atmosfera che circonda la sfida, Fiesser ha ammesso: “Sappiamo che i nostri tifosi non saranno qui, ma vogliamo concentrarci solo sul calcio. L’atmosfera non è delle migliori, ma la Champions dà energia: siamo pronti e concentrati. Contro il Borussia Dortmund abbiamo giocato bene, con un pizzico di sfortuna. Domani ci sarà fiducia e voglia di far bene”.

Il vice tecnico dell’Eintracht non ha nascosto di guardare con attenzione alla recente sconfitta del Napoli contro il PSV: “Non sarebbe male metterli in difficoltà come ha fatto il PSV, ma non sarà semplice. Gli olandesi hanno mostrato la qualità del loro calcio, speriamo di ripetere una gara così”, ha aggiunto.

Fiesser ha preferito non svelare indizi sulla formazione, ma ha dato segnali chiari di determinazione: “Non posso dire nulla sulla formazione, ma domani sarà un’altra storia rispetto alle ultime due partite. Abbiamo imparato molto, c’è grande atmosfera e voglia di mettere in pratica ciò che abbiamo preparato”.

Sul rendimento nei finali di partita e sulla giovane età della rosa: “Non penso sia un problema di età. Non è facile segnare quando gli avversari si chiudono, dobbiamo migliorare nella gestione dei minuti finali, ma non è un limite strutturale”.

Fiesser ha poi commentato l’assenza di Toppmöller e il momento della squadra: “Abbiamo saputo oggi della sua indisposizione. Siamo qui per vincere, non solo per imparare. In Champions abbiamo commesso alcuni errori, ma vogliamo essere più coraggiosi e far male agli avversari. Ne ho parlato con i ragazzi, tutti sono pronti a mettere in campo ciò che abbiamo discusso”.

Un passaggio anche su Mario Götze, campione del mondo 2014: “È un grande professionista, è tornato da poco da un infortunio e sta bene, anche se gli serve ancora un po’ di tempo. Molti dei nostri hanno debuttato in Champions quest’anno, ma abbiamo tanti nazionali: possiamo reggere la pressione”.

Infine, un pensiero sullo stadio Diego Armando Maradona e sulla leggenda argentina: “Giocare qui è speciale. Tutti conoscono il Maradona e la sua storia. Diego è uno dei più grandi di sempre, una leggenda assoluta”, ha concluso Fiesser.

Non mancano però segnali di tensione fuori dal campo. L’ufficio stampa dell’Eintracht non ha fornito spiegazioni sul mancato pranzo UEFA previsto per domani, limitandosi a dire: “È una novità anche per me”.

Inoltre, i tedeschi hanno deciso a sorpresa di non effettuare la consueta rifinitura sul terreno del Maradona, scelta che alimenta l’idea di un clima tutt’altro che disteso tra le due società, ancora condizionate dai noti episodi di tensione legati ai tifosi delle ultime stagioni.

Oggi, alle 18.45, il verdetto del campo: per il Napoli l’occasione di riscattarsi subito dopo il passo falso di Eindhoven, per l’Eintracht una delle sfide più complicate del girone nel catino di Furigrotta.

Seguici sui nostri social

NEXT MATCH

Bologna FC 1909 Bologna FC 1909
VS
SSC Napoli SSC Napoli
Serie A - 11ª Giornata
00 Giorni
00 Ore
00 Minuti
00 Secondi
✈️ In Trasferta

Serie A

1
SSC Napoli
22 pt
2
FC Internazionale Milano
21 pt
3
AC Milan
21 pt
4
AS Roma
21 pt
5
Bologna FC 1909
18 pt
6
Juventus FC
18 pt
7
Como 1907
17 pt
8
SS Lazio
15 pt
9
Udinese Calcio
15 pt
10
US Cremonese
14 pt

Champions League

1
FC Bayern München
12 pt
2
Arsenal FC
12 pt
3
FC Internazionale Milano
12 pt
4
Manchester City FC
10 pt
5
Paris Saint-Germain FC
9 pt
6
Newcastle United FC
9 pt
7
Real Madrid CF
9 pt
8
Liverpool FC
9 pt
9
Galatasaray SK
9 pt
10
Tottenham Hotspur FC
8 pt

Lascia un commento

Napoli Casual Media