Bologna, quartiere Pilastro

Napoli al Pilastro: Conte sceglie il quartiere della strage della Uno Bianca per blindare la vetta*

User avatar placeholder
Scritto da Luca Orabona

9 Novembre 2025

Se dobbiamo difendere il primo posto, tanto vale farlo nel quartiere dove 34 anni fa la banda seminò il terrore”, ironizza uno staff member.

BOLOGNA – Non è un caso che Antonio Conte abbia scelto proprio l’Hotel Savoia Regency nel quartiere Pilastro per il ritiro pre-partita. Il Pilastro, per chi non lo ricordasse, fu teatro nel gennaio 1991 della strage più efferata della banda della Uno Bianca che seminò terrore e morte tra il 1987 e il 1994, soprattutto in Emilia-Romagna, causando ventiquattro vittime e più di cento feriti.

Il 4 gennaio ’91: quando il Pilastro divenne sinonimo di terrore

Era il 4 gennaio 1991, intorno alle 22:00, nel quartiere Pilastro di Bologna, una pattuglia dell’Arma dei Carabinieri fu trucidata dalle pallottole del gruppo criminale su una Fiat Uno. I tre giovani carabinieri Otello Stefanini, Andrea Moneta e Mauro Militini, tutti poco più che ventenni, furono massacrati in quella che i familiari delle vittime definiscono “una strage esemplare, un colpo allo Stato”.

L’arrivo del Napoli: atmosfera surreale

All’arrivo della squadra azzurra nell’hotel del quartiere, qualcuno dello staff ha sussurrato: “Speriamo che la storia non si ripeta, ma stavolta solo per il Bologna sul campo”. McTominay, con il suo tipico humor britannico, ha commentato: “In Scozia abbiamo quartieri difficili, ma qui c’è proprio storia criminale pesante”.

Di Lorenzo, da capitano responsabile, ha subito organizzato le “ronde” notturne scherzando: “Ragazzi, qui la Uno Bianca era composta da poliziotti deviati che erano tutti membri deviati del corpo di Polizia tranne Fabio. Noi siamo calciatori, stiamo tranquilli!”

I 5 assenti: scaramanzia o paura del Pilastro?

Tra i convocati mancano Lukaku, De Bruyne, Meret, Spinazzola e Gilmour. Fonti vicine alla squadra rivelano che Lukaku, molto superstizioso, dopo aver googlato “Pilastro Bologna 1991” avrebbe chiesto di restare a Castel Volturno. “Romelu ha letto che i killer del Pilastro erano a bordo di una Fiat Uno bianca. Una macchina comparsa in molti degli omicidi compiuti nel bolognese in quei mesi e si è impressionato”, confida un membro dello staff.

La strategia psicologica di Conte

Il mister, sempre attento ai dettagli, ha trasformato la situazione in motivazione: “Se i miei giocatori dormono sereni dove il Pilastro era uno di quelli, una zona poco fuori la città delle torri, lontana dal centro storico, dai turisti e dagli universitari e dove avvenne una delle stragi più brutali d’Italia, il Dall’Ara sembrerà una passeggiata nel parco”.

Durante la riunione tecnica, Politano ha ironizzato: “Mister, ma la prossima volta per Napoli-Juventus ci porti in ritiro a Scampia?” Conte, senza scomporsi: “L’importante è mantenere alta la concentrazione. E qui al Pilastro, fidatevi, nessuno oserà disturbarci”.

I tifosi azzurri: tra storia e scaramanzia

I sostenitori partenopei presenti in hotel hanno accolto la squadra con cori inediti: “Al Pilastro come al San Paolo, qui comando io!”. Un ultras veterano ha commentato: “Conte è un genio anche nella scelta dei ritiri. Se vinciamo qui, dove la banda della Uno Bianca compì 103 azioni criminali, possiamo vincere ovunque”.

La partita si giocherà alle 15:00, e già circolano voci che Conte abbia chiesto ai suoi di entrare in campo con la stessa determinazione dei carabinieri che quella notte del ’91 tentarono di fermare i criminali. “Loro erano eroi veri”, avrebbe detto il tecnico, “noi dobbiamo solo vincere una partita di calcio”.

[Nota della redazione: Questo articolo è una parodia che mescola la cronaca sportiva con la memoria storica. Il Pilastro oggi è un normale quartiere di Bologna, anche se il ricordo di quella tragica notte resta indelebile]

Seguici sui nostri social
Condividi l'articolo

Se dobbiamo difendere il primo posto, tanto vale farlo nel quartiere dove 34 anni fa la banda seminò il terrore”, ironizza uno staff member.

BOLOGNA – Non è un caso che Antonio Conte abbia scelto proprio l’Hotel Savoia Regency nel quartiere Pilastro per il ritiro pre-partita. Il Pilastro, per chi non lo ricordasse, fu teatro nel gennaio 1991 della strage più efferata della banda della Uno Bianca che seminò terrore e morte tra il 1987 e il 1994, soprattutto in Emilia-Romagna, causando ventiquattro vittime e più di cento feriti.

Il 4 gennaio ’91: quando il Pilastro divenne sinonimo di terrore

Era il 4 gennaio 1991, intorno alle 22:00, nel quartiere Pilastro di Bologna, una pattuglia dell’Arma dei Carabinieri fu trucidata dalle pallottole del gruppo criminale su una Fiat Uno. I tre giovani carabinieri Otello Stefanini, Andrea Moneta e Mauro Militini, tutti poco più che ventenni, furono massacrati in quella che i familiari delle vittime definiscono “una strage esemplare, un colpo allo Stato”.

L’arrivo del Napoli: atmosfera surreale

All’arrivo della squadra azzurra nell’hotel del quartiere, qualcuno dello staff ha sussurrato: “Speriamo che la storia non si ripeta, ma stavolta solo per il Bologna sul campo”. McTominay, con il suo tipico humor britannico, ha commentato: “In Scozia abbiamo quartieri difficili, ma qui c’è proprio storia criminale pesante”.

Di Lorenzo, da capitano responsabile, ha subito organizzato le “ronde” notturne scherzando: “Ragazzi, qui la Uno Bianca era composta da poliziotti deviati che erano tutti membri deviati del corpo di Polizia tranne Fabio. Noi siamo calciatori, stiamo tranquilli!”

I 5 assenti: scaramanzia o paura del Pilastro?

Tra i convocati mancano Lukaku, De Bruyne, Meret, Spinazzola e Gilmour. Fonti vicine alla squadra rivelano che Lukaku, molto superstizioso, dopo aver googlato “Pilastro Bologna 1991” avrebbe chiesto di restare a Castel Volturno. “Romelu ha letto che i killer del Pilastro erano a bordo di una Fiat Uno bianca. Una macchina comparsa in molti degli omicidi compiuti nel bolognese in quei mesi e si è impressionato”, confida un membro dello staff.

La strategia psicologica di Conte

Il mister, sempre attento ai dettagli, ha trasformato la situazione in motivazione: “Se i miei giocatori dormono sereni dove il Pilastro era uno di quelli, una zona poco fuori la città delle torri, lontana dal centro storico, dai turisti e dagli universitari e dove avvenne una delle stragi più brutali d’Italia, il Dall’Ara sembrerà una passeggiata nel parco”.

Durante la riunione tecnica, Politano ha ironizzato: “Mister, ma la prossima volta per Napoli-Juventus ci porti in ritiro a Scampia?” Conte, senza scomporsi: “L’importante è mantenere alta la concentrazione. E qui al Pilastro, fidatevi, nessuno oserà disturbarci”.

I tifosi azzurri: tra storia e scaramanzia

I sostenitori partenopei presenti in hotel hanno accolto la squadra con cori inediti: “Al Pilastro come al San Paolo, qui comando io!”. Un ultras veterano ha commentato: “Conte è un genio anche nella scelta dei ritiri. Se vinciamo qui, dove la banda della Uno Bianca compì 103 azioni criminali, possiamo vincere ovunque”.

La partita si giocherà alle 15:00, e già circolano voci che Conte abbia chiesto ai suoi di entrare in campo con la stessa determinazione dei carabinieri che quella notte del ’91 tentarono di fermare i criminali. “Loro erano eroi veri”, avrebbe detto il tecnico, “noi dobbiamo solo vincere una partita di calcio”.

[Nota della redazione: Questo articolo è una parodia che mescola la cronaca sportiva con la memoria storica. Il Pilastro oggi è un normale quartiere di Bologna, anche se il ricordo di quella tragica notte resta indelebile]

Seguici sui nostri social

NEXT MATCH

SSC Napoli SSC Napoli
VS
Atalanta BC Atalanta BC
Serie A - 12ª Giornata
00 Giorni
00 Ore
00 Minuti
00 Secondi
📍 Stadio Diego Armando Maradona - 20:45
🏠 In Casa

Serie A

1
FC Internazionale Milano
24 pt
2
AS Roma
24 pt
3
AC Milan
22 pt
4
SSC Napoli
22 pt
5
Bologna FC 1909
21 pt
6
Juventus FC
19 pt
7
Como 1907
18 pt
8
US Sassuolo Calcio
16 pt
9
SS Lazio
15 pt
10
Udinese Calcio
15 pt

Champions League

1
FC Bayern München
12 pt
2
Arsenal FC
12 pt
3
FC Internazionale Milano
12 pt
4
Manchester City FC
10 pt
5
Paris Saint-Germain FC
9 pt
6
Newcastle United FC
9 pt
7
Real Madrid CF
9 pt
8
Liverpool FC
9 pt
9
Galatasaray SK
9 pt
10
Tottenham Hotspur FC
8 pt

Napoli Casual Media