Napoli Lecce

Lecce – Napoli, vietato rilassarsi: Conte sfida il “mal di infrasettimanale”

User avatar placeholder
Scritto da Redazione

27 Ottobre 2025

Domani si va a Lecce e il Napoli proverà a farci vivere il solito psicodramma infrasettimanale dopo una grande vittoria (oppure no…). Facciamo i seri… Analisi Pre-Partita: Lecce-Napoli, 9ª Giornata Serie A (28 Ottobre 2025) La nona giornata di Serie A

A si apre martedì 28 ottobre alle ore 18:30 allo stadio Via del Mare con il confronto tra Lecce e Napoli. Si tratta di un match che riflette le disparità attuali in classifica: il Napoli, guidato da Antonio Conte, condivide la vetta con 18 punti insieme alla Roma, mentre il Lecce di Eusebio Di Francesco occupa il 16° posto con 6 punti, posizionandosi in una zona delicata della graduatoria.

Il momento del Lecce

Il Lecce arriva da una sconfitta per 2-3 contro l’Udinese, che ha interrotto una serie positiva di tre risultati utili consecutivi: pareggio 2-2 con il Bologna, 0-0 contro il Sassuolo e vittoria 1-0 sul Parma. Questa striscia era arrivata dopo un inizio di stagione difficile, contrassegnato da un pareggio 0-0 con il Genoa seguito da tre sconfitte ravvicinate: 0-2 contro il Milan, 1-4 con l’Atalanta e 1-2 contro il Cagliari. La squadra salentina mostra una difesa vulnerabile ma una capacità di reazione che potrebbe rivelarsi cruciale in partite casalinghe.

Scott McTominay

Il momento del Napoli

Il Napoli, invece, è reduce da una convincente vittoria casalinga per 3-1 sull’Inter, che ha permesso agli azzurri di riconquistare la testa della classifica dopo due sconfitte consecutive: 0-1 contro il Torino in campionato e un pesante 2-6 subìto dal PSG in Champions League. Questo successo ha coinciso con un passo falso del Milan, pareggiato 2-2 in casa contro il Pisa. La Roma, co-leader, ha invece prevalso 1-0 sul Sassuolo grazie a una rete di Paulo Dybala.

Il Napoli dimostra una solida gestione delle risorse sotto la guida di Conte, con un attacco efficace e una classifica che ne attesta la costanza. Nei 39 precedenti tra le due squadre, il Napoli detiene un chiaro vantaggio: 18 vittorie contro le 7 del Lecce e 14 pareggi. Tra i marcatori storici spiccano Andrea Carnevale con 5 reti, seguito da Cavani e Stefano Casale a quota 4, Francesco Palmieri con 3 gol e Fernando Llorente con 2. Questi dati sottolineano la supremazia partenopea negli scontri diretti, anche se il fattore campo potrebbe influenzare l’esito.


Seguici sui nostri social: clicca qui per saperne di più

Seguici sui nostri social
Condividi l'articolo

Domani si va a Lecce e il Napoli proverà a farci vivere il solito psicodramma infrasettimanale dopo una grande vittoria (oppure no…). Facciamo i seri… Analisi Pre-Partita: Lecce-Napoli, 9ª Giornata Serie A (28 Ottobre 2025) La nona giornata di Serie A

A si apre martedì 28 ottobre alle ore 18:30 allo stadio Via del Mare con il confronto tra Lecce e Napoli. Si tratta di un match che riflette le disparità attuali in classifica: il Napoli, guidato da Antonio Conte, condivide la vetta con 18 punti insieme alla Roma, mentre il Lecce di Eusebio Di Francesco occupa il 16° posto con 6 punti, posizionandosi in una zona delicata della graduatoria.

Il momento del Lecce

Il Lecce arriva da una sconfitta per 2-3 contro l’Udinese, che ha interrotto una serie positiva di tre risultati utili consecutivi: pareggio 2-2 con il Bologna, 0-0 contro il Sassuolo e vittoria 1-0 sul Parma. Questa striscia era arrivata dopo un inizio di stagione difficile, contrassegnato da un pareggio 0-0 con il Genoa seguito da tre sconfitte ravvicinate: 0-2 contro il Milan, 1-4 con l’Atalanta e 1-2 contro il Cagliari. La squadra salentina mostra una difesa vulnerabile ma una capacità di reazione che potrebbe rivelarsi cruciale in partite casalinghe.

Scott McTominay

Il momento del Napoli

Il Napoli, invece, è reduce da una convincente vittoria casalinga per 3-1 sull’Inter, che ha permesso agli azzurri di riconquistare la testa della classifica dopo due sconfitte consecutive: 0-1 contro il Torino in campionato e un pesante 2-6 subìto dal PSG in Champions League. Questo successo ha coinciso con un passo falso del Milan, pareggiato 2-2 in casa contro il Pisa. La Roma, co-leader, ha invece prevalso 1-0 sul Sassuolo grazie a una rete di Paulo Dybala.

Il Napoli dimostra una solida gestione delle risorse sotto la guida di Conte, con un attacco efficace e una classifica che ne attesta la costanza. Nei 39 precedenti tra le due squadre, il Napoli detiene un chiaro vantaggio: 18 vittorie contro le 7 del Lecce e 14 pareggi. Tra i marcatori storici spiccano Andrea Carnevale con 5 reti, seguito da Cavani e Stefano Casale a quota 4, Francesco Palmieri con 3 gol e Fernando Llorente con 2. Questi dati sottolineano la supremazia partenopea negli scontri diretti, anche se il fattore campo potrebbe influenzare l’esito.


Seguici sui nostri social: clicca qui per saperne di più

Seguici sui nostri social

NEXT MATCH

Bologna FC 1909 Bologna FC 1909
VS
SSC Napoli SSC Napoli
Serie A - 11ª Giornata
00 Giorni
00 Ore
00 Minuti
00 Secondi
✈️ In Trasferta

Serie A

1
SSC Napoli
22 pt
2
FC Internazionale Milano
21 pt
3
AC Milan
21 pt
4
AS Roma
21 pt
5
Bologna FC 1909
18 pt
6
Juventus FC
18 pt
7
Como 1907
17 pt
8
SS Lazio
15 pt
9
Udinese Calcio
15 pt
10
US Cremonese
14 pt

Champions League

1
FC Bayern München
12 pt
2
Arsenal FC
12 pt
3
FC Internazionale Milano
12 pt
4
Manchester City FC
10 pt
5
Paris Saint-Germain FC
9 pt
6
Newcastle United FC
9 pt
7
Real Madrid CF
9 pt
8
Liverpool FC
9 pt
9
Galatasaray SK
9 pt
10
Tottenham Hotspur FC
8 pt

Lascia un commento

Napoli Casual Media