I giocatori del Napoli: Anguissa, Rrahmani e Spinazzola

Napoli, il cambio di rotta: De Laurentiis vuole blindare i pilastri over 30 per il progetto Conte

User avatar placeholder
Scritto da Sofia Dombrè

5 Novembre 2025

In casa Napoli, il calciomercato non è più solo sinonimo di giovani promesse o colpi a sorpresa. Aurelio De Laurentiis sta delineando una strategia più matura, focalizzata sulla continuità e sulla costruzione di un ciclo vincente. Dopo un’estate di investimenti mirati – con nomi come Hojlund, Lukaku e De Bruyne a infiammare l’ambiente – il presidente azzurro guarda ora ai suoi “veterani” come elementi indispensabili. Non importa l’età: ciò che conta è la fiducia cieca di Antonio Conte e la mentalità acquisita in questi mesi. Al centro di questa visione, tre nomi chiave: Frank Anguissa, Leonardo Spinazzola e Amir Rrahmani. Blindarli non è un’opzione, ma una priorità per non disperdere il patrimonio costruito.

Andrè Frank Zambo Anguissa

Partiamo da Anguissa, il leone camerunense del centrocampo. A pochi giorni dal compimento dei 30 anni, il mediano è diventato il motore inesauribile del Napoli. Sacrificio su ogni pallone, recuperi alti e una leadership silenziosa che Conte apprezza immensamente. In un girone di Champions complicato – con il recente 0-0 contro l’Eintracht che ha lasciato l’amaro in bocca – il numero 99 del Napoli è stato uno dei pochi a tenere alto il ritmo, come contro il Como o in Serie A dove la squadra partenopea domina. Rinnovarlo significa garantire stabilità in un reparto già ricco (Lobotka, McTominay, Elmas), ma dove la sua grinta è insostituibile. De Laurentiis lo sa: in un mondo dove i club inseguono talenti ventenni, puntare su un trentenne affidabile è una mossa da vincenti.

Aurelio De Laurentiis presidente del Napoli
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis

Leonardo Spinazzola

Poi c’è Leonardo Spinazzola, l’eterno guerriero della fascia sinistra. A 32 anni, l’ex Roma ha ritrovato forma e motivazione a Napoli, diventando un’opzione preziosa in un reparto che alterna Gutierrez e Olivera. La sua esperienza – maturata in Nazionale e in big match – porta quel quid di imprevedibilità che manca ai più giovani. Conte, che lo conosce bene dai tempi della nazionale, si fida ciecamente: Spinazzola non è solo un terzino, ma un leader che infonde calma nelle transizioni. Blindarlo significherebbe non solo mantenere profondità, ma anche trasmettere ai compagni la “mentalità azzurra”, quel mix di tenacia e tecnica che ha reso il Napoli capolista in campionato.

Amir Rrahmani

Infine, Amir Rrahmani, il baluardo kosovaro della difesa. A 31 anni, è uno dei pilastri del reparto arretrato, spesso in coppia con Buongiorno. La sua solidità – tre clean sheet consecutive, nonostante gli infortuni – è il fondamento su cui il mister sta ricostruendo. Il numero 13 non sbaglia un posizionamento, legge il gioco come pochi e offre leadership a una linea che ha subito il peso di assenze (Di Lorenzo in affanno, Olivera alternato). Con l’arrivo di un altro centrale da 30 milioni, la difesa è blindata, ma Amir è il collante: esperienza internazionale, fedeltà al progetto e zero distrazioni. Rinnovarlo è essenziale per un ciclo che non tollera vuoti.

Questo cambio di paradigma è rivoluzionario per il Napoli. Basta con la fissa dell’età: come per Modric al Real o De Bruyne al City, i rinnovi possono essere flessibili, anno per anno, per massimizzare il rendimento senza vincoli eterni. Il presidente, pragmatico come sempre, capisce che per competere in Serie A e Champions serve continuità. Antonio Conte ha una rosa completa – nove innesti estivi, profondità in ogni reparto – ma ha bisogno di certezze sui suoi fedelissimi. Blindare questi tre significa puntare su leadership e mentalità, non solo su piedi buoni.

La prossima sfida è Bologna, ma l’occhio va già a gennaio: con infortuni muscolari che fioccano e un girone europeo tosto (Qarabag in arrivo), la rosa deve essere unita. Aurelio De Laurentiis ha investito tanto; ora tocca a lui legare i fili. Se Anguissa, Spinazzola e Rrahmani resteranno, il Napoli non sarà solo forte, ma solido. Un ciclo parte dai pilastri, non dalle stelle cadenti.

Seguici sui nostri social
Condividi l'articolo

In casa Napoli, il calciomercato non è più solo sinonimo di giovani promesse o colpi a sorpresa. Aurelio De Laurentiis sta delineando una strategia più matura, focalizzata sulla continuità e sulla costruzione di un ciclo vincente. Dopo un’estate di investimenti mirati – con nomi come Hojlund, Lukaku e De Bruyne a infiammare l’ambiente – il presidente azzurro guarda ora ai suoi “veterani” come elementi indispensabili. Non importa l’età: ciò che conta è la fiducia cieca di Antonio Conte e la mentalità acquisita in questi mesi. Al centro di questa visione, tre nomi chiave: Frank Anguissa, Leonardo Spinazzola e Amir Rrahmani. Blindarli non è un’opzione, ma una priorità per non disperdere il patrimonio costruito.

Andrè Frank Zambo Anguissa

Partiamo da Anguissa, il leone camerunense del centrocampo. A pochi giorni dal compimento dei 30 anni, il mediano è diventato il motore inesauribile del Napoli. Sacrificio su ogni pallone, recuperi alti e una leadership silenziosa che Conte apprezza immensamente. In un girone di Champions complicato – con il recente 0-0 contro l’Eintracht che ha lasciato l’amaro in bocca – il numero 99 del Napoli è stato uno dei pochi a tenere alto il ritmo, come contro il Como o in Serie A dove la squadra partenopea domina. Rinnovarlo significa garantire stabilità in un reparto già ricco (Lobotka, McTominay, Elmas), ma dove la sua grinta è insostituibile. De Laurentiis lo sa: in un mondo dove i club inseguono talenti ventenni, puntare su un trentenne affidabile è una mossa da vincenti.

Aurelio De Laurentiis presidente del Napoli
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis

Leonardo Spinazzola

Poi c’è Leonardo Spinazzola, l’eterno guerriero della fascia sinistra. A 32 anni, l’ex Roma ha ritrovato forma e motivazione a Napoli, diventando un’opzione preziosa in un reparto che alterna Gutierrez e Olivera. La sua esperienza – maturata in Nazionale e in big match – porta quel quid di imprevedibilità che manca ai più giovani. Conte, che lo conosce bene dai tempi della nazionale, si fida ciecamente: Spinazzola non è solo un terzino, ma un leader che infonde calma nelle transizioni. Blindarlo significherebbe non solo mantenere profondità, ma anche trasmettere ai compagni la “mentalità azzurra”, quel mix di tenacia e tecnica che ha reso il Napoli capolista in campionato.

Amir Rrahmani

Infine, Amir Rrahmani, il baluardo kosovaro della difesa. A 31 anni, è uno dei pilastri del reparto arretrato, spesso in coppia con Buongiorno. La sua solidità – tre clean sheet consecutive, nonostante gli infortuni – è il fondamento su cui il mister sta ricostruendo. Il numero 13 non sbaglia un posizionamento, legge il gioco come pochi e offre leadership a una linea che ha subito il peso di assenze (Di Lorenzo in affanno, Olivera alternato). Con l’arrivo di un altro centrale da 30 milioni, la difesa è blindata, ma Amir è il collante: esperienza internazionale, fedeltà al progetto e zero distrazioni. Rinnovarlo è essenziale per un ciclo che non tollera vuoti.

Questo cambio di paradigma è rivoluzionario per il Napoli. Basta con la fissa dell’età: come per Modric al Real o De Bruyne al City, i rinnovi possono essere flessibili, anno per anno, per massimizzare il rendimento senza vincoli eterni. Il presidente, pragmatico come sempre, capisce che per competere in Serie A e Champions serve continuità. Antonio Conte ha una rosa completa – nove innesti estivi, profondità in ogni reparto – ma ha bisogno di certezze sui suoi fedelissimi. Blindare questi tre significa puntare su leadership e mentalità, non solo su piedi buoni.

La prossima sfida è Bologna, ma l’occhio va già a gennaio: con infortuni muscolari che fioccano e un girone europeo tosto (Qarabag in arrivo), la rosa deve essere unita. Aurelio De Laurentiis ha investito tanto; ora tocca a lui legare i fili. Se Anguissa, Spinazzola e Rrahmani resteranno, il Napoli non sarà solo forte, ma solido. Un ciclo parte dai pilastri, non dalle stelle cadenti.

Seguici sui nostri social

NEXT MATCH

Bologna FC 1909 Bologna FC 1909
VS
SSC Napoli SSC Napoli
Serie A - 11ª Giornata
00 Giorni
00 Ore
00 Minuti
00 Secondi
✈️ In Trasferta

Serie A

1
SSC Napoli
22 pt
2
FC Internazionale Milano
21 pt
3
AC Milan
21 pt
4
AS Roma
21 pt
5
Bologna FC 1909
18 pt
6
Juventus FC
18 pt
7
Como 1907
17 pt
8
SS Lazio
15 pt
9
Udinese Calcio
15 pt
10
US Cremonese
14 pt

Champions League

1
FC Bayern München
12 pt
2
Arsenal FC
12 pt
3
FC Internazionale Milano
12 pt
4
Manchester City FC
10 pt
5
Paris Saint-Germain FC
9 pt
6
Newcastle United FC
9 pt
7
Real Madrid CF
9 pt
8
Liverpool FC
9 pt
9
Galatasaray SK
9 pt
10
Tottenham Hotspur FC
8 pt

Napoli Casual Media