Napoli

Napoli-Eintracht 0-0: Conte e la fiducia mancante nei rincalzi

User avatar placeholder
Scritto da Redazione

5 Novembre 2025

Da tifoso azzurro, quel pareggio al Maradona contro l’Eintracht lascia l’amaro in bocca. Conte ha parlato di “convinzione e piglio giusto”, elogiando i ragazzi per lo spirito, ma alla fine conta il risultato: zero gol, zero punti in una gara cruciale per la Champions. Con solo una vittoria e due sconfitte all’attivo, gli azzurri dovevano sfondare per avvicinare i playoff, e invece si sono fermati su un possesso sterile contro un catenaccio tedesco impeccabile.

Il punto che fa discutere, come evidenzia Repubblica, è la gestione della panchina: solo due cambi nella ripresa, nonostante il blocco sullo 0-0 e l’urgenza di vincere. A questi livelli, servono nervi d’acciaio e personalità per sbloccare il match, magari con più “benzina” fresca nelle gambe. Ma Conte sembra cauto, quasi in riserva: dà l’impressione che il serbatoio sia vuoto, e quel limitato intervento dalla panchina puzza di scarsa fiducia nei rincalzi.

Eppure, l’estate ha portato nove rinforzi – da Hojlund a Lang, passando per Buongiorno – per dare profondità alla rosa. Perché non usarli di più per iniettare energia e variare il copione? Non è solo tattica: è un segnale preoccupante. Il Napoli domina in Serie A, ma in Europa arranca, con McTominay che spreca occasioni facili e le fasce che non pungono come dovrebbero. Conte deve accelerare l’integrazione della panchina, o rischi di isolare i titolari in un loop di stanchezza. La prossima è Qarabag: una chance sprecata qui potrebbe rendere i playoff un miraggio viscido. Forza Napoli, ma con più audacia dalla panca!

Seguici sui nostri social
Condividi l'articolo

Da tifoso azzurro, quel pareggio al Maradona contro l’Eintracht lascia l’amaro in bocca. Conte ha parlato di “convinzione e piglio giusto”, elogiando i ragazzi per lo spirito, ma alla fine conta il risultato: zero gol, zero punti in una gara cruciale per la Champions. Con solo una vittoria e due sconfitte all’attivo, gli azzurri dovevano sfondare per avvicinare i playoff, e invece si sono fermati su un possesso sterile contro un catenaccio tedesco impeccabile.

Il punto che fa discutere, come evidenzia Repubblica, è la gestione della panchina: solo due cambi nella ripresa, nonostante il blocco sullo 0-0 e l’urgenza di vincere. A questi livelli, servono nervi d’acciaio e personalità per sbloccare il match, magari con più “benzina” fresca nelle gambe. Ma Conte sembra cauto, quasi in riserva: dà l’impressione che il serbatoio sia vuoto, e quel limitato intervento dalla panchina puzza di scarsa fiducia nei rincalzi.

Eppure, l’estate ha portato nove rinforzi – da Hojlund a Lang, passando per Buongiorno – per dare profondità alla rosa. Perché non usarli di più per iniettare energia e variare il copione? Non è solo tattica: è un segnale preoccupante. Il Napoli domina in Serie A, ma in Europa arranca, con McTominay che spreca occasioni facili e le fasce che non pungono come dovrebbero. Conte deve accelerare l’integrazione della panchina, o rischi di isolare i titolari in un loop di stanchezza. La prossima è Qarabag: una chance sprecata qui potrebbe rendere i playoff un miraggio viscido. Forza Napoli, ma con più audacia dalla panca!

Seguici sui nostri social

NEXT MATCH

Bologna FC 1909 Bologna FC 1909
VS
SSC Napoli SSC Napoli
Serie A - 11ª Giornata
00 Giorni
00 Ore
00 Minuti
00 Secondi
✈️ In Trasferta

Serie A

1
SSC Napoli
22 pt
2
FC Internazionale Milano
21 pt
3
AC Milan
21 pt
4
AS Roma
21 pt
5
Bologna FC 1909
18 pt
6
Juventus FC
18 pt
7
Como 1907
17 pt
8
SS Lazio
15 pt
9
Udinese Calcio
15 pt
10
US Cremonese
14 pt

Champions League

1
FC Bayern München
12 pt
2
Arsenal FC
12 pt
3
FC Internazionale Milano
12 pt
4
Manchester City FC
10 pt
5
Paris Saint-Germain FC
9 pt
6
Newcastle United FC
9 pt
7
Real Madrid CF
9 pt
8
Liverpool FC
9 pt
9
Galatasaray SK
9 pt
10
Tottenham Hotspur FC
8 pt

Lascia un commento

Napoli Casual Media